Ruolo
- Lavori Pubblici:
- Pianificazione, progettazione e realizzazione di infrastrutture pubbliche (strade, ponti, edifici pubblici, impianti).
- Gestione e supervisione dei lavori di manutenzione e ristrutturazione delle strutture esistenti.
- Assegnazione dei contratti per opere pubbliche e gestione dei relativi appalti.
- Coordinamento con le altre amministrazioni e autorità per garantire l'efficienza e la sicurezza dei lavori.
- Territorio:
- Pianificazione urbanistica e gestione del territorio in modo sostenibile.
- Coordinamento con altri enti locali e regionali per lo sviluppo armonioso del territorio.
- Gestione delle politiche relative all’edilizia, alle zone verdi, e alla conservazione del patrimonio paesaggistico e ambientale.
- Ambiente:
- Promozione di politiche ecologiche per la protezione e valorizzazione dell’ambiente.
- Implementazione di iniziative per la gestione dei rifiuti, il riciclo e la riduzione dell’inquinamento.
- Promozione della sostenibilità e dell'efficienza energetica nei progetti pubblici e privati.
- Gestione dei parchi naturali e delle risorse naturali locali.
- Mobilità:
- Pianificazione di un sistema di mobilità urbana efficiente, sicuro e sostenibile.
- Promozione di soluzioni di trasporto pubblico, car sharing, biciclette e veicoli elettrici.
- Studio e implementazione di politiche per la mobilità dolce (piste ciclabili, aree pedonali).
- Ottimizzazione della gestione del traffico per ridurre i problemi di congestionamento.
- Viabilità:
- Gestione della rete stradale comunale, della manutenzione delle strade e della sicurezza viaria.
- Pianificazione delle infrastrutture viarie per migliorare la fluidità del traffico e la sicurezza stradale.
- Gestione dei lavori per la costruzione, il miglioramento e il ripristino di strade e infrastrutture viarie.
- Implementazione di soluzioni per la sicurezza stradale (segnalazioni, illuminazione, dissuasori).
- Trasporti:
- Pianificazione e gestione del trasporto pubblico locale (autobus, tram, metropolitana) per garantire un servizio efficiente.
- Promozione di soluzioni innovative nel settore dei trasporti (ad esempio, mezzi a basse emissioni).
- Coordinamento con le compagnie di trasporto per migliorare la rete e l'accessibilità.
- Gestione delle politiche relative al trasporto merci, logistica e intermodalità.